Viaggio di Gruppo Islanda Aurora Boreale

Viaggio di gruppo in Islanda. La terra del ghiaccio e del fuoco, dove l’energia di cascate e geyser incontra il silenzio e la pace dei paesaggi e delle montagne innevate. Quando alzando gli occhi al cielo, per magia, comparirà l'aurora boreale, ciò che avevamo immaginato e a lungo sognato non sarà nemmeno comparabile all'emozione che lo spettacolo della natura ci riserverà. Un’avventura on the road in pieno inverno, quando l'Islanda si svuota dal turismo di massa e lascia il dominio incontrastato alla potenza della natura. Il nostro viaggio inizia dalla suggestiva penisola di Snæfellsnes e dal Kirkjufell, vera icona d'Islanda,per spostarci verso il Þingvellir, sede dell’antico parlamento islandese, alle porte del Geysir e delle maestose cascate Gulfoss. Seguendo verso est la celebre Ring Road, tra cascate e vulcani attivi, attraversiamo la pittoresca Vík, circondata da alte scogliere e immense spiagge nere e ci spiangiamo fino alla meravigliosa laguna glaciale di Jökulsarlón. Sulla via del ritorno, ricarichiamo le pile dopo giorni di grandi avventure con un energizzante bagno nelle calde acque delle Blue Lagoon, e concludiamo la nostra splendida avventura a Reykjavík, la capitale più a nord del mondo!

Vedi Calendario Partenze

Prossima Partenza

dal 27/09 al 04/10

1990 €

Posti Disponibili

Acconto 500 €

Tour Leader

Itinerario

  1. GIORNO 1 Italia | Keflavík

    Arrivo in Islanda all'aeroporto di Keflavík secondo il piano voli, ritiro dell’auto a noleggio. Se l'arrivo è nel pomeriggio si potrà valutare di svolgere attività facoltative. Notte a Keflavík.

  2. GIORNO 2 Penisola di Snæfellsnes

    Di buon mattino, prima del sorgere del sole, ci dirigiamo verso la penisola di Snæfellsnes, per buona parte occupata dal parco nazionale dello Snæfellsjökull. L’itinerario si snoda lungo il perimetro della penisola, che per la ricchezza del suo patrimonio naturale è altresì definita “Islanda in miniatura”. Con le montagne da una parte e il mare dall'altra, visitiamo le scogliere sul mare di Arnarstapi e la spiaggia rocciosa di Ytri Tunga, ritrovo delle foche. Prima girare intorno al profilo severo dello Snæfellsjökull e proseguire l’itinerario panoramico lungo la costa settentrionale attraverso i villaggi di pescatori, una breve deviazione ci porta a visitare la chiesa nera di Búðir. L’ultima tappa della giornata, la più iconica, è quella ai piedi del monte Kirkjufell, uno dei simboli d’Islanda. Dopo il tramonto, teniamo gli occhi fissi al cielo, pronti a meravigliarci alle prime manifestazioni della dama del nord, la tanto agognata aurora boreale! Pernottamento nella Penisola di Snæfellsnes

  3. GIORNO 3 Golden Circle: Þingvellir, Geysir, Gullfoss

    In mattinata, partiamo in direzione del Parco Nazionale di Þingvellir, sito carico di magia dove si riuniva l’antico parlamento vichingo, nonché gioiello geologico della natura. Il parco è situato in una vallata mozzafiato tra montagne e distese di lava vicino al più grande lago d‘Islanda, in corrispondenza della frattura tettonica tra placca americana e placca eurasiatica. Il Þingvellir ci apre le porte del Golden Circle, uno dei più noti e apprezzati itinerari nel sud dell’Islanda. Lungo la via, visitiamo il famoso sito di Geysir, campo di fumarole da cui deriva il nome “geyser”, comune ormai a moltissime lingue per descrivere questi singolari fenomeni eruttivi. Particolarmente degno di nota è oggi il geyser di Strokkur, che erutta all’incirca ogni 15 minuti. Raggiungiamo successivamente l’estremità nord-est del Circolo d’Oro, più precisamente a Gullfoss, l’impetuosa “cascata d’oro” d’Islanda, particolarmente scenografica di inverno, con i potenti salti d’acqua che si destreggiano tra pendii innevati e stalattiti di ghiaccio. Visitiamo infine il cratere Kerið, formatosi in epoche recenti (solo 6500 anni fa), dove possiamo passeggiare sull’orlo per poi scendere fino al livello del lago. Scesa la notte, parte come di consueto la ricerca dell’aurora boreale! Pernottamento in zona Selfoss / Hella

  4. GIORNO 4 Seljalandsfoss | Skógafoss | Vík

    Proseguiamo il viaggio lungo la costa sud dell’Islanda, visitando lungo il tragitto alcune delle cascate più famose di Islanda. Le prime che incontriamo nel nostro cammino sono quella di Seljalandsfoss, dove percorriamo un sentiero che passa dietro al getto d’acqua, e la vicina cascata nascosta di Gljúfrabúi. Pochi km dopo, ai piedi del maestoso Eyjafjallajökull, il vulcano che provocò la grande eruzione nel 2010, visitiamo l’imponente cascata di Skógafoss. Continuiamo il nostro percorso lungo la Ring Road, tra distese laviche e spiagge nere, fino ad arrivare a Vík, piccolo villaggio al centro della costa meridionale dell’Islanda. Ci ritroviamo, meteo permettendo, al promontorio di Dyrhólaey, affacciato sulla celebre spiaggia nera di Reynisfjara, per ammirare l’austera meraviglia del paesaggio islandese, severo, spietato e magnifico. Pernottamento nei dintorni di Vík, le cui coste frastagliate costituiscono una cornice di paesaggio ideale in caso di aurora boreale

  5. GIORNO 5 Laguna Jökulsarlón | Diamond Beach

    In mattinata, ci dirigiamo verso la meravigliosa Laguna glaciale di Jökulsarlón, dove grandi iceberg, che si staccano da una delle lingue dell’immenso ghiacciaio Vatnajökull, navigano in attesa di arrivare in mare aperto, oppure di incagliarsi sulla vicina Diamond Beach: la “spiaggia dei diamanti”, infatti, prende il nome proprio dai pezzi di iceberg arenati sulla sabbia nera che, illuminati dal sole, danno vita a un meraviglioso gioco di rifrazione della luce sulla superficie trasparente del ghiaccio, assumendo le sembianze di giganteschi diamanti . Nei pressi di Jökulsarlón è inoltre possibile organizzare un'escursione incredibile per visitare le meravigliose grotte di ghiaccio che si formano ogni inverno alle propaggini del ghiacciaio Vatnajökull (opzionale, non inclusa). Pernottamento in zona Jökulsarlón / Höfn

  6. GIORNO 6 Puntiamo a ovest: dal Vestrahorn a Hella

    Alle prime luci dell’alba, ci spingiamo verso il punto più orientale del nostro viaggio, alla scoperta di un luogo in cui pochi si avventurano nei mesi invernali: è il meraviglioso Vestrahorn, imponente montagna dalla vetta acuminata che torreggia sulla spiaggia nera di Stokksnes, immensa e deserta. Si tratta di un luogo che regala panorami unici, ancor di più nella stagione invernale, durante la quale ghiaccio, neve, le sabbie nerissime e le alte pareti del Vestrahorn disegnano un paesaggio tenebroso, quasi minaccioso, dal fascino unico. In mattinata, iniziamo il nostro lungo viaggio di rientro in direzione ovest, lungo la costa meridionale dell’Islanda, seguendo la Ring Road. Lungo il percorso, meteo permettendo, possiamo visitare lo splendido canyon di Fjaðrárgljúfur, profondo più di 100 metri e lungo due km (nei mesi invernali l’accesso può essere precluso, in caso di chiusure stradali per neve) e il relitto aereo del DC-3, atterrato in emergenza sulla remota spiaggia di Sólheimasandur nel 1973, e da allora abbandonato. Arriviamo in serata nella zona di Hella, dove cerchiamo, in caso di tempo sereno e giusta attività solare, uno spot privilegiato per ammirare l’aurora boreale. Pernottamento in zona Hvolsvöllur / Hella

  7. GIORNO 7 Penisola di Reykjanes | Reykjavík

    Guidando lungo la penisola di Reykjanes, visitiamo i campi lava intorno al lago Kleifarvatn. Ci troviamo in una zona “calda” dell’Islanda, dominata dai nuovissimi campi di lava creati dalle frequenti eruzioni del Fagradalsfjall, che ridefiniscono di anno in anno il paesaggio vulcanico della regione. In coda al viaggio, dopo un pieno di avventura invernale nella terra del ghiaccio e del fuoco, oggi è il giorno giusto per concedersi un meritato bagno caldo nelle acque termali della Blue Lagoon, proprio al centro della penisola di Reykjanes (opzionale, non inclusa). Ci dirigiamo quindi a Reykjavík, la capitale dell’Islanda, la cui offerta culturale, culinaria e di nightlife rappresenta una degna chiusura del nostro viaggio! Pernottamento a Reykjavík

  8. GIORNO 8 Keflavík | Italia

    Ci dirigiamo all‘aeroporto internazionale di Keflavík per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo a/r da Roma e Milano per Keflavík
  • Tutti i pernottamenti in b&b, appartamenti
  • Noleggio veicolo per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione base sul veicolo
  • Tour leader dall'Italia
  • Polizza assicurativa medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”
  • Alloggi

    Hotel, appartamenti in formula SHARING (condivisione) in camere doppie o multiple

  • jeep Trasporti

    Minivan / auto a noleggio guidate dal Tour leader e se necessario dai partecipanti che si offriranno volontari. Per specifiche tecniche leggere APPROFONDIMENTI

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto o carta identità valida per l'espatrio. Non è richiesto nessun visto.

cassa comune Cassa Comune(200 €)

    Carburante, pedaggi, assicurazione ALL RISKS sul veicolo a riduzione franchigia da stipulare in loco, spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni

Approfondimenti

Viaggio on the road, con auto a noleggio. Nel caso di secondo veicolo, quest'ultimo sarà guidato dai partecipanti che si offriranno volontari. Quest'ultimi dovranno possedere una carta di credito (con numeri a rilievo, non sono accettate le prepagate) per il noleggio dell’auto che serve solo a garanzia del veicolo e che per legge deve essere intestata a chi guiderà l’auto. Nel costo del noleggio è previsto un solo guidatore. Sarà possibile richiedere un guidatore aggiuntivo con pagamento di un costo extra, al momento del ritiro dell’auto. L’auto noleggiata viene fornita con il pieno di carburante e deve essere riconsegnata con il pieno. Precisiamo, inoltre, che in alcuni casi nelle camere doppie non è garantito avere 2 letti singoli e ci potrebbe essere la possibilità di avere il letto matrimoniale. Il viaggio sarà totalmente on the road, vi muoverete infatti su auto attrezzate per solcare in totale sicurezza le fredde e ghiacciate strade islandesi, quindi con gomme chiodate. Si raccomanda uso di abbigliamento termico ed impermeabile, perché le condizioni meteo sono mutevoli e le temperature rigide. Le escursioni non rientrano nella cassa comune quindi in autonomia ognuno di voi deciderà se farle o meno. Le escursioni sono soggette a disponibilità effettiva nei giorni a disposizione e vanno prenotate e confermate con pagamento anticipato per assicurarsene la fruibilità. Per ulteriori chiarimenti e delucidazioni contattare il tour leader. Precisiamo, infine, che l’avvistamento dell’aurora boreale non è garantito in quanto si tratta di un fenomeno naturale.

Galleria

Prossime Partenze

Islanda

8 giorni

Islanda Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
500 €

1990€

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Islanda

8 giorni

Islanda Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
500 €

1990€

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Islanda

8 giorni

Islanda Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
500 €

1990€

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Islanda

8 giorni

Islanda Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
500 €

1990€

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Islanda

8 giorni

Islanda Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
500 €

1990€

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Islanda

8 giorni

Islanda Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
500 €

1990€

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

1990€

Acconto 500 €