Un piccolo continente, così vengono definite le isole di Fuerteventura e Lanzarote. Un mix irresistibile di natura selvaggia ed incontaminata, temperature miti durante tutto l’anno ed un mare da far invidia a tanti luoghi del mondo. Visiteremo la vulcanica Lanzarote ed il Parco Nazionale Timanfaya che si trova su un substrato vulcanico, ancora oggi attivo; El Golfo, un lago dal colore verde smeraldo e l’incredibile Playa Papagayo, con la sua particolare forma a mezzaluna. Con il comodo traghetto siamo a Fuerteventura, l’isola più vecchia di tutte le Canarie. Qui il tempo sembra scorrere in maniera diversa dal resto del mondo, lentamente, e in alcuni scenari pare addirittura essersi fermato; forse è per questo che è spesso soprannominata “l’isola lenta”. Un’isola a due facce: a seconda dell'area visitata, le sue spiagge hanno infatti sabbia bianca o nera. Le spiagge nere di Ajuy sono uno spettacolo della natura, imperdibile per la loro unicità. Numerosi paesaggi inviolati diventano così quadri immaginifici dove è splendido ritrovare se stessi. Luoghi fenomenali come Cofete ed i suoi 13 km di spiaggia sconfinata e selvaggi o ancora El Cotillo, piccolo villaggio di pescatori che vanta 2 delle spiagge più belle di Fuerteventura. Concludiamo questa splendida avventura visitando la spettacolare e selvaggia Isla Los Lobos dove saliremo fino al punto più alto Montaña de la Caldera.
dal 26/04 al 03/05
Calendario Partenze
1190 €
Programmato
Tour Leader
Rossana Filannino
-
Livello Facile
-
Numero partecipanti min 8 - max 15