Viaggio di gruppo in Tibet. Shangri-La è il luogo immaginario descritto nel romanzo “Orizzonte Perduto” di James Hilton, racchiuso nell'estremità occidentale dell'Himalaya, dominato da meravigliosi paesaggi senza tempo, in un ambiente di pace e tranquillità. Paesaggi naturali quasi surreali, spiritualità dei monasteri, Buddhismo, cultura, tradizione. Il Tibet, un tempo regno isolato, dopo una storia travagliata è diventato una meta sempre più agognata dai viaggiatori, attratti da questi suoi biglietti da visita così significativi. Partiamo da Chengdu, megalopoli simbolo dell’ovest della Cina, capitale del panda gigante, per un viaggio lento e profondo lungo la mitica linea ferroviaria Qinghai – Tibet, la più elevata al mondo, che km dopo km ci porta letteralmente sul tetto della Terra. Lhasa, la capitale del Tibet, rappresenta, con i suoi luoghi di culto, un punto fermo del pellegrinaggio dei fedeli in visita al Potala, una delle opere architettoniche più famose del mondo, un tempo residenza del Dalai Lama. Da Lhasa, un meraviglioso itinerario on the road tra laghi turchesi, villaggi di pastori, monasteri di montagna e meravigliosi scenari innevati, ci porta ad altitudini sempre più elevate fino a raggiungere il campo base dell’Everest, la vetta fra le vette.