Viaggio di Gruppo Sri Lanka Experience

Viaggio di gruppo in Sri Lanka. L'isola di Ceylon è un’isola tropicale con meravigliose spiagge e foreste lussureggianti, pittoresche cittadine collinari e vaste piantagioni di tè. Chiamata anche "Lacrima dell'India", quest'isola offre magnifici paesaggi, una natura incontaminata e vivacissimi templi buddisti. La popolazione è in grande maggioranza buddista e le antiche tradizioni sono tuttora mantenute in vita presso i vari luoghi sacri sparsi per tutta l’isola. Patrimonio dell'Unesco sono l’antica città di Polonnaruwa, Sigiriya, il Tempio d’Oro di Dambulla, la città vecchia di Galle e il suo fortificazioni, la città sacra di Anuradhapura, la città sacra di Kandy e la Sinharaja Forest Reserve. Ci attende un viaggio entusiasmante nel quale, dopo aver visitato via terra, molti dei luoghi citati, cominceremo la parte mare in catamarano risalendo la parte sud dell’isola in direzione nord-ovest. Un esclusivo itinerario che ci permetterà di catturare l’essenza del paese, scoprendo tradizioni arcaiche, assaporando cibi della tradizione, tuffandoci lungo fiumi di montagna alla scoperta di parchi naturali per poi navigare lungo la tranquilla costa sud alla ricerca di balene e delfini.

Calendario Partenze

Prossima Partenza

dal al

Acconto

Tour Leader

  • Livello Spirito di adattamento
  • Numero partecipanti min 7 - max 7

Itinerario

  1. GIORNO 1 Partenza dall’Italia

    Volo notturno dall’Italia per la capitale Colombo con arrivo tarda mattinata o primo pomeriggio in base alle compagnie aeree.

  2. GIORNO 2 Arrivo a Anuradhapura

    Accoglienza in aeroporto e inizio del tour verso il nord del paese alla scoperta delle bellezze culturali che lo Sri Lanka offre. Arrivo in hotel per sera. Soggiorno e Cena a Anuradhapura.

  3. GIORNO 3 Anuradhapura | Mihinthalaya

    Dopo colazione tour di Anuradhapura e Mihinthale. Le rovine della città antica sono ottimamente conservate e si trovano sulla riva occidentale dell’affluente Malva tuOya. La città di Anuradhapura appartiene ai patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Un luogo magico che vi farà immergere nel passato di epoche ricche di storia. Mihintalaya Rock - la culla del buddismo, è qui che il re Devanampiyatissa, che governò il paese nel 247 a.C., incontrò Arahat Mahinda - il missionario che venne in Sri Lanka portando il messaggio del buddismo. La roccia di Mihintalaya è accessibile attraverso 1840 gradini. Si dice che il Buddha abbia visitato questi luoghi sacri, come Jaya Sri Maha Bodhiya, dove Buddha raggiunse l'illuminazione, Ruwanwelisaya, contenente la reliquia del Buddha. La statua del Buddha Samadhi - Questa statua del Buddha del IV secolo in posizione meditativa è considerata un capolavoro della scultura. Cena e Pernottamento a Dambulla.

  4. GIORNO 4 Templi di Sigiriya e Polonnaruwa

    Al mattino saliremo alla fortezza sulla roccia risalente al 5° secolo AC. Un palazzo reale costruito sopra ad una roccia alta 200 mt, con affreschi unici risalenti a oltre mille anni - un luogo che ha incuriosito molti archeologi di tutto il mondo. La visita continua con la Porta dei Leoni, la parete a specchio, i fossati, gli stagni e le rovine archeologiche della roccia di Sigiriya ne fanno l'ottava meraviglia del mondo. Dopo la visita al tempio si prosegue proseguire con la visita della città di Sigiriya e del villaggio di Polonnaruwa, la capitale medievale del dell'XI e XII. Polonnaruwa, un meraviglioso equilibrio fra buddismo, arte, architettura e cultura indù dell'India meridionale. Un'esperienza che rimarrà impressa per sempre nei ricordi di ogni viaggiatore. All'interno di questa cittadella murata si trovano i monumenti più significativi e meglio conservati di tutto lo Sri Lanka. Cena e Pernottamento a Dambulla.

  5. GIORNO 5 Rafting sul Kelani River | White Water a Kitulgal

    Al mattino si viaggia a sud fino a raggiungere la località di Kitulgala è uno dei luoghi di vacanza dello Sri Lanka per le persone che amano l’avventura ed il rafting. Ciò che rende unico Kitulgala è il posizionamento naturale sul fiume Kelani che si estende per 5 km a monte di Kitulgala. Il segmento superiore è appropriato per le persone più esperte mentre il segmento inferiore è appropriato per i principianti del rafting. Nel mezzo delle rapide sono alcuni tratti tranquilli di circa 6,5 km. Ogni rapida ha una sua caratteristica unica. Cena e Pernottamento a Kitulgala

  6. GIORNO 6 Trekking al Makandawa Forest Reserve | Crociera in Catamarano

    Dopo la colazione andremmo alla scoperta della riserva naturale di Kitulgala (MakandawaForest Reserve). La splendida riserva forestale di Makandawa si trova nel pittoresco villaggio di Kitulgala, nella provincia di Sabaragamuwa. La Riserva di Makandawa istituita come riserva forestale per proteggere lo spartiacque del fiume Kelani ospita molte specie di flora e fauna endemiche. La foresta è la foresta pluviale di pianura secondaria sul pendio inferiore con la foresta che si estende fino alle quote più elevate, contigua al Peak Wilderness Sanctuary. Un percorso di trekking di 2-3 ore attraverso la foresta, alla ricerca di flora e fauna endemica per un totaledi circa 6 - 8 km. Nel pomeriggio si prosegue in macchina fino all’Oceano Indicano dove ci attenderà il nostro catamarano per iniziare la crociera con rotta il sud dello Sri Lanka. Pernottamento a bordo.

  7. GIORNO 7 Crociera in Catamarano nella costa sud ovest

    Dopo colazione andremmo alla ricerca delle balene fino a raggiungere Mirissa Beach. Nel pomeriggio attività di surf in spiaggia per poi raggiungere Snake Islands a Weligama Bay. Tutta la costa sud dello Sri Lanka è cosparsa di piccole baie dove ancora il turismo di massa non è ancora arrivato. Il nostro catamarano è uno dei pochi presenti in tutto lo Sri Lanka. Pernottamento a bordo.

  8. GIORNO 8 Crociera in Catamarano nella costa sud ovest

    Galle Bay, In rotta verso la città portoghese di Galle fermandosi a Jungle Beach per pranzo. Nel pomeriggio visita del forte olandese. Porto tra i più importanti dell’Est, dove il commercio delle spezie, gioielli e animali prosperava. Oltre a diventare la più grande fortezza in Europa costruita in Asia. Nella Bibbia si fa riferimento al porto della città, Galle, chiamato Tharsis, dove il re Salomone cercava pavoni e avorio. La città ha avuto nomi diversi, come Cale o Qali, a causa dell’arrivo di diverse culture. Venne chiamata dai portoghesi Galle ascoltando cantare un gallo. Nel XVI secolo era il porto più importante dell’isola e, soprattutto nel XVIII secolo, era il suo momento migliore. Successivamente, con l’arrivo degli inglesi, lo sviluppo di Colombo fu favorito come porto principale. Pernottamento a bordo.

  9. GIORNO 9 Crociera in Catamarano costa sud ovest | Colombo

    Bagni e snorkeling a Jungle Beach e sbarco dopo pranzo per proseguire in macchina verso nord lungo la costa Ovest dello Sri Lanked avvicinarsi alla capitale Colombo. Trasferimento in Hotel in località Negombo lungo la costa ovest.

  10. GIORNO 10 Colombo | Italia

    Colazione in Hotel e transfert in aeroporto a Colombo. Volo di rientro in giornata. Arrivederci alla prossima avventura!



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo di linea a/r da Milano per Colombo
  • Tutti i transfer durante il viaggio
  • N. 5 notti in hotel/resort incluso colazione e cena
  • N. 3 notti in catamarano con equipaggio in pensione completa
  • Escursioni come da programma
  • Tasse ed ingressi ai parchi
  • Attrezzatura di bordo (Tender con motore, Surf Paddle)
  • Guida locale per il tour a terra
  • Tour leader/Skipper dall’Italia
  • Polizza multi rischi turismo
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Visto d'ingresso 35$
  • Pranzi e bevande ai pasti nel tour via terra
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non espressamente indicato
  • Alloggi

    Hotel media categoria. Catamarano a vela di 13 metri con 4 cabine doppie e 2 bagni, Cabina doppia in condivisione

  • jeep Trasporti

    Minivan privato, catamarano

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi Visto obbligatorio rilasciato online al costo di 35 US$ tramite il sito www.eta.gov.lk. Nessuna vaccinazione obbligatoria.

cassa comune Cassa Comune( €)

    Non prevista per questo viaggio

Approfondimenti

Un viaggio in Sri Lanka non prevede particolari difficoltà fisiche. Ci saranno trasferimenti a piedi di media lunghezza come pure un facile trekking. A bordo del catamarano ci sono pinne e maschere ma è consigliato portare la propria attrezzatura in caso non ci fosse la taglia giusta per tutti. COSA SERVE METTERE IN VALIGIA - Le borse devono essere morbide per ragioni di stivaggio e ricordati che in barca serve la metà dei vestiti di un viaggio a terra. - In Barca ci sono lenzuola ed asciugamani, portarsi accappatoio e/o un telo mare / pareo - Un K-way o giacca a vento leggera. Per chi soffrisse di particolari patologie è pregato di avvisare lo skipper - Per il mal di mare consigliamo antiemetici che si trovano in farmacia - In zone caldo/umide consigliamo di portarsi un repellente contro gli insetti VITA DI BORDO A bordo il catamarano non è prevista la presenza di una hostess/cuoca, si richiede quindi la collaborazione (a turno) da parte dei partecipanti. Il clima in Sri Lanka è quello tipico della fascia tropicale con temperature medie tra i 25 e i 30 gradi. Il mese di aprile è particolare dal punto di vista climatico: il vento da nord che spira da novembre a fine marzo, tende a girare a lasciar spazio al monsone di sud est, questo rende i venti gentili e il clima più caldo, con qualche precipitazione di breve durata.

Galleria

Prossime Partenze