Viaggio di Gruppo Messico Yucatan e Maya

Viaggio di gruppo in Messico. In questo tour scopriremo le bellezze dello Yucatan e di Quintana Roo, due fra gli stati più belli ed ambiti del Messico. I paesaggi naturali che incontreremo varieranno dal bellissimo mar dei Caraibi con le sue spiagge bianche, alle foreste tropicali che nascondono antiche rovine maya e sacri cenotes. Il viaggio inizierà da Cancun, la località più turistica del Paese, con altissimi grattacieli a far da sfondo ad un mare dalle mille sfumature blu. Proseguiremo per l’isola di Holbox, paradiso tropicale dove ammireremo indimenticabili tramonti sorseggiando cocktail nei chiringuitos sulla spiaggia. Seguirà il pueblo magico di Valladolid, dove ci tufferemo nei suoi cenotes più belli, esploreremo la riserva naturale di Rio Lagartos e Las Coloradas e visiteremo Chichen Itzà, la città maya più famosa e spettacolare, una delle sette meraviglie del Mondo. Ci sposteremo, poi, sulla costa passando per Tulum, l’unica città maya che si affaccia sul mare, Playa de Carmen con la sua famosa movida notturna ed Isla Mujeres, dove trascorreremo gli ultimi giorni nell’isola più incantevole del Messico!

2790 €

Programmato

Acconto 200 €

Tour Leader

  • Livello Facile
  • Numero partecipanti min 7 - max 15

Itinerario

  1. GIORNO 1 Italia | Cancun

    Partenza con il volo di linea per il Messico. Arrivo in serata all’Aeroporto Internazionale di Cancun. Disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento in albergo. Sistemazione in hotel. Pernottamento in albergo a Cancun.

  2. GIORNO 2 Cancun | Isla Holbox

    Dopo colazione prenderemo il nostro van privato per il paesino di Chiquilà, sul Golfo del Messico, dove ci aspetterà il traghetto per Holbox, un’isola ancora poco turistica dove non ci sono grandi resort e grattacieli. Le strade del centro non sono asfaltate e ci si muove a piedi, in bici o con i Golf Cart, le macchinette bianche usate nei campi da golf. L’atmosfera dell’isola è molto pacifica e rilassante e le giornate finiscono sempre con dei bellissimi tramonti in spiaggia nei chirinquitos dove si prende l’aperitivo.

  3. GIORNO 3 Isla Holbox

    Dopo colazione avremo la giornata libera per rilassarci e goderci la spiaggia bianca. Holbox e’ un’isoletta facile da girare, sia a piedi, o suggeriamo un giro in barca che i pescatori local offrono a prezzi modici. Si possono visitare le isolette vicine, o durante il periodo estivo (da maggio a Settembre) e’ imperdibile la esperienza di conoscere gli squali balena, che passano per queste acque.

  4. GIORNO 4 Isla Holbox | Rio Lagartos | Las Coloradas | Valladolid

    Dopo colazione, verso le 9 prenderemo la barca per Chiquilà dove ci aspetterà il nostro mezzo privato che ci accompagnerà’ nella visita di una delle meraviglie naturali del Messico, il Parco Nazionale di Rio Lagartos, habitat di numerosi animali tra cui i coccodrilli, lagartos in spagnolo. Dal tranquillo villaggio di pescatori partiremo alla scoperta de Las Coloradas, un’enorme laguna rosa, un luogo unico al Mondo. Qui potremo ammirare la più grande colonia di fenicotteri rosa del Messico. Al termine proseguiremo per il pueblo magico di Valladolid. Valladolid è la seconda città dello Yucatan, patria di numerose rivoluzioni ad inizio del XX secolo. La città è piccolina e nel centro storico sono rimaste molte strutture coloniali spagnole. Per la sua posizione è il punto di partenza ideale per visitare alcune meraviglie archeologiche e naturali.

  5. GIORNO 5 Valladolid: Tour dei Cenotes

    Dopo colazione inizieremo il tour dei cenotes. In tutta la penisola dello Yucatan ci sono oltre 5000 cenotes, antichi crolli perfettamente circolari del terreno, grandi o piccoli, e profondi da poche decine fino a centinaia di metri. Questi luoghi sono di una bellezza naturalistica senza pari e da soli valgono un viaggio in Messico. L’acqua è perfettamente cristallina ed è permesso fare il bagno. I più belli sono proprio nelle vicinanze di Valladolid. A 500m dal nostro alloggio c’è il Zacì, mentre per visitarne altri molto belli (IkKil, X’Canche, San Lorenzo, Dzitnup, Samula) prenderemo le biciclette per esplorarli tutti.

  6. GIORNO 6 Valladolid | Chichen Itzà | Izamal

    Oggi scopriremo con una bella visita guidata il sito archeologico di Chichen Itzá, una delle Sette Meraviglie del Mondo. Nella cittadella farà molto caldo, per cui vestiti freschi e protezione per il forte sole. Terminata la visita ci sposteremo a Izamal, per visitare il Pueblo Magico del Oriente, un caratteristico paesino interamente dipinto di giallo. Serata libera per godersi la tranquillità di questo “pueblo mágico”, e pernottamento.

  7. GIORNO 7 Izamal | Merida city tour

    Dopo colazione, la giornata sarà dedicata alla visita di questa splendida città coloniale, capitale dello Stato dello Yucatan. La vivace capitale gode di un ricco patrimonio maya e coloniale. Il punto centrale della città è rappresentato da Plaza de la Independencia, circondata dalla Cattedrale di Mérida, simile a una fortezza, e dall'Iglesia de la Tercera Orden, in pietra calcarea bianca, entrambe chiese dell'epoca coloniale costruite utilizzando resti di antichi templi maya.

  8. GIORNO 8 Merida | Tulum

    È arrivato il momento di spostarci a Tulum! Di mattina partiremo in mezzo privato per Tulum, un'antica città portuale Maya arroccata su una scogliera che domina la spiaggia di sabbia bianca e il mare turchese. Negli ultimi anni Tulum è diventata meta di un turismo giovane ed hippie. All’arrivo si visiteranno le rovine dell’antica cittadella maya. Le rovine si affacciano sul mare mentre la città dista qualche km dalla costa. Pernottamento.

  9. GIORNO 9 Tulum

    Avremo a disposizione una giornata libera a Tulum. Se la mattina affittiamo delle biciclette possiamo nel pomeriggio visitare almeno un paio di cenotes, ce ne sono circa una decina. I principali sono: Dos Ojos, Calavera e Carwash perfetti per un’esperienza di sub, quindi bombole e muta (l’entrata costa 200 Pesos circa). Il più visitato è il Gran Cenote, molto bello quanto affollato. I due più economici sono il Cenote Escondido ed il Cenote Cristal, dalla parte opposta rispetto alle rovine maya. Una passeggiata lungo l’unica via di Tulum, soprattutto la sera quando il caldo da un po’ di tregua.

  10. GIORNO 10 Tulum | Playa del Carmen

    Playa del Carmen è il nome spagnolo del paesino maya chiamato Xaman-Ha, il luogo dove nascono le acque del nord. In giornata prenderemo il bus ADO da Tulum a Playa del Carmen. Avremo la possibilità di prendere il bus che vorremo, avendo prenotato il biglietto aperto, dalle 8 del mattino alle 9 di sera. Partendo la mattina presto avremo tutta la giornata per visitare Playa del Carmen. Se vogliamo nuotare sarà possibile andare a Cozumel, l’isola proprio di fronte a Playa del Carmen. Appena scesi dalla barca potremo prenotare un tour di snorkeling sulla barriera corallina dell’Isola. Biglietti del ferry Ultramar (6€ a/r) e tour di snorkeling non sono inclusi. Nel tardo pomeriggio passeggeremo per la Quinta Avenida. Il “Parque Los Fundadores” è teatro di numerosi spettacoli di acrobazie e danze maya a partire dal tardo pomeriggio.

  11. GIORNO 11-12 Play del Carmen | Isla Mujeres

    Dopo colazione lasciamo il nostro hotel per partire sempre con mezzo privato per Cancun dove verremo accompagnati al porto per prendere il ferry per Islas Mujeres, un’isoletta di fronte a Cancun con le spiagge più belle del Messico. Avremo un pomeriggio ed un’intera giornata liberi per godere delle acque cristalline dell’Isola. É possibile affittare una bicicletta per esplorare tutta l’Isola.

  12. GIORNO 13 Isla Mujeres | Cancun | Partenza per l’Italia

    Quando si è in vacanza il tempo corre troppo in fretta. Purtroppo, è giunta l’ora di salutare il Messico. Ad ora opportuna prenderemo il traghetto da Isla Mujeres al porto di Cancun dove ci aspetterà il nostro mezzo privato per accompagnarci all’aeroporto, in tempo utile per prendere il volo internazionale per l’Italia.

  13. GIORNO 14 Italia

    Arriveremo in Italia in mattinata. Arrivederci alla prossima avventura!



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Voli da Milano e Roma a/r per Cancun
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Barca a Rio lagartos
  • Traghetto in andata per Isla Holbox
  • Assistenza 24/7 dell’agenzia locale
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza medico e bagaglio con copertura Covid
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti e bevande ove non menzionati
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"
  • Alloggi

    Hotel media categoria in formula SHARING (condivisione) in doppia o camere multiple

  • jeep Trasporti

    Minivan privato, barche per le isole, bus pubblico

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è richiesto nessun visto per i cittadini italiani. Per la normativa Covid https://www.viaggiaresicuri.it/country/MEX

cassa comune Cassa Comune(300 €)

    Pasti condivisi, trasporti pubblici in loco: traghetti per Cozumel e Isla Mujeres, bus ADO Tulum - Playa del Carmen, ingressi a siti d'interesse e spese del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi osc

Approfondimenti

Possibilità di volo con transito negli USA. Sarà onere del cliente avere l'ESTA. Il Messico ha un clima tropicale con una stagione fresca e secca da novembre a febbraio, una molto calda da marzo ad maggio, ed una piovosa ed afosa da giugnoadottobre. Il calore è generalmente più intenso nelle zone interne della penisola e si percepisce meno sulla costa caraibica. Nei mesi da novembre a febbraio troviamo la temperatura massima intorno ai 30° mentre la minima notturna sui 16°. Da Marzo a Ottobre invece la massima si aggira sui 34° e la minima sui 20°. Quest’itinerario non presenta particolari difficoltà. Durante il tour è prevista un’escursione in bicicletta per visitare i cenotes di Valladolid. In bici pedaleremo un’ora al mattino ed un ora nel tardo pomeriggio per un totale di 20km. Durante il viaggio sarà possibile fare il bagno al mare e nei cenotes, chi non sapesse nuotare potrà indossare il giubbotto salvagente. L’unico vero fattore di rischio è rappresentato dal Sole e dal calore, quindi è bene ripararsi nelle ore più calde ed evitare sforzi eccessivi, integrando i sali minerali persi durante il giorno. I pasti saranno a base di prodotti locali. Troveremo ovunque piatti con riso bianco, pollo o pesce, fagioli e tortillas di maìs. Nei mercati abbondano verdura e frutta tropicale. All’ufficio immigrazione dell’aeroporto di Cancun sarà necessario dichiarare di entrare in Messicoper turismo. Maggiori dettagli saranno dati dal tour leader alla riconferma del viaggio.

Galleria

Prossime Partenze

Al momento non ci sono Partenze per questo viaggio

Al momento non ci sono Partenze per questo viaggio