Il Guatemala è chiamato il Paese dell’eterna primavera grazie al suo clima mite e temperato. In quasi tutto il Paese vi è una stagione secca che va da fine novembre a metà aprile, ed una stagione piovosa da maggio ad ottobre, con una breve finestra ad agosto, periodo in cui le piogge generalmente si attenuano. Geograficamente si divide in 3 zone con differenti climi:La parte nord e nord-est, corrispondente ai dipartimenti di Peten (Flores e Tikal) e Izabal (Rio Dulce e Livingston), è pianeggiante, calda ed afosa tutto l’anno in particolare da Aprile ad Ottobre, con temperature diurne intorno ai 30° e notturne di 20°; La parte centrale del Guatemala, comprendente la capitale, Antigua, il Lago Izabal, Quetzaltenango, Chichicastenango e tutti i vulcani, è montagnosa ed ha un clima mite e fresco. Dipendendo molto dall’altezza in cui ci si trova, le temperature diurne variano dai 25° ai 28°, mentre le notturne dai 12° ai 16°. Il Sole di giorno può essere molto caldo. La terza ed ultima parte è una sottile striscia di terra pianeggiante situata tra le montagne e l’Oceano Pacifico. Anche qui le minime durante tutto l’anno non scende sotto i 20° mentre le massime non superano mai i 30°. Il Belize ha un clima tropicale, caldo tutto l’anno, con una stagione piovosa da maggio a settembre, una molto piovosa da settembre a novembre dove le coste potrebbero essere investite da uragani e tempeste tropicali, ed una stagione più secca da febbraio ad aprile. Ad Agosto vi è un fenomeno chiamato Mauga dove le piogge prendono una pausa per poi ricominciare incessanti a settembre. Le piogge avvengono spesso sotto forma di rovesci o temporali nel tardo pomeriggio. Solo nei mesi più freddi di dicembre e gennaio sono meno abbondanti ma più prolungate. Anche nella stagione delle piogge quindi è possibile godere del Sole caraibico.
Le temperature medie variano dai 22° di minima ai 28° di massima nei mesi più freddi (Nov-Mar) e dai 24° di minima ai 32° di massima nei mesi più caldi (Apr-Sett). L’acqua del mare ha una temperatura costante di 29°, per cui è perfetta anche per i più freddolosi.
Quest’itinerario non presenta particolari difficoltà. Durante il tour sono previste escursioni in cui si dovrà camminare ma non sono previsti trekking di montagna. Durante il viaggio sarà possibile fare il bagno nel Lago di Izabal, nel Lago di Petén, al sito di Siete Altares presso Livingston e nell’atollo di Caye Caulker in Belize. Nel nord del Guatemala potrebbe fare molto caldo di giorno, è consigliato quindi ripararsi nelle ore più calde ed evitare sforzi eccessivi, integrando i sali minerali persi durante il giorno. I pasti saranno a base di prodotti locali. Troveremo ovunque piatti con riso bianco, pollo o pesce, fagioli e tortillas di maìs. Nei mercati abbondano verdura e frutta tropicale. All’ufficio immigrazione dell’aeroporto della capitale sarà necessario dichiarare di entrare in Guatemala per turismo. Maggiori dettagli saranno dati dal tour leader alla riconferma del viaggio.