La Val di Tires, con la sua natura incontaminata, caratterizzata da prati, boschi di conifere e montagne dolomitiche, si trova nel del Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio, tra la Val Gardena a nord e la Val d’Ega a sud. Il programma prevede quattro escursioni tra i boschi dove le leggende narrano che risiedano elfi, silvane e altri personaggi mitologici molto elusivi. Però potremo comunque avvistare altri abitanti del bosco come caprioli, camosci, volpi, scoiattoli e nocciolaie. Avremo modo d’osservare le tipiche malghe e gli splendidi alpeggi completamente ricoperti dalla neve punteggiata delle tracce della lepre alpina. Tre escursioni al cospetto dello splendido gruppo del Catinaccio e del Latemar nelle terre fiabesche di “Re Laurino” e dell’Enrosadira (fenomeno per cui le Dolomiti si tingono di rosa al tramonto), mentre l’ultima escursione la effettueremo sull’Alpe di Siusi con gli spazi sconfinati del più grande altopiano d’Europa, da cui si può godere un panorama spettacolare su tutte le Dolomiti Occidentali tra cui spiccano Sasso Lungo, Sasso Piatto, Punta Santner e più lontano le Odle e il Sella. I panorami che di volta in volta si presenteranno durante le ciaspolate lasceranno a bocca aperta. Emozioni che porterete con voi e che difficilmente dimenticherete.