"Che profumo de viole, de garofani e pansè, come è tutto un paradiso, li Castelli so' accosì" (Lando Fiorini) Roma è un luogo in cui tutto ciò che c'è stato e ci sarà può convivere con tutto. Ma Roma non è "solo" Piazza Navona, Fontana di Trevi o Colosseo, è anche posti strani e curiosi, poco noti anche ai romani, non è solo "centro" ma anche periferie, borghi, laghi, "castelli", prodotti enogastronomici d’eccellenza conosciuti in tutto il mondo. Roma è anche quella dei "burrini", i pastori che dalle campagne romane portavano il burro in città; da qui il nome di "burino". Ma è proprio nelle zone nei dintorni del centro che importanti personalità dell'antica Roma costruirono le loro residenze estive (Domiziano e Caligola, per citarne un paio) e diverse famiglie nobili costruirono le loro roccaforti. Oggi i Castelli Romani sono la meta ideale sia per chi vuole perdersi tra le suggestioni dell'arte e della storia, sia per chi ama il gusto e la convivialità delle sue osterie: le tipiche fraschette. Le antiche rovine, il sapore dei prodotti del luogo, l'emozione di tramonti indimenticabili e il piacere di un'allegra serata in compagnia. Sapori, gusti, profumi, genuinità ci accompagneranno a "li castelli" dove, fra un bicchiere di vino e una "pupazza frascatana", potremo assaporare il vero spirito burino.
dal 12/03 al 14/03
Calendario Partenze
285 €
Programmato
Tour Leader
Alessandra Murgiano
-
Livello Facile
-
Numero partecipanti min 9 - max 15