Viaggio di Gruppo Perù Experience

Viaggio di gruppo in Perù. Un paese dalla lunga storia, che custodisce gelosamente l’eredità dell’impero Inca, l’impero più vasto delle Americhe. Ha habitat naturali incredibili come la foresta Amazzonica e il deserto di Sechura. La nostra avventura partirà da Lima, con i pittoreschi quartieri coloniali; scenderemo lungo la panamericana fino a Paracas, dove il deserto incontra l’Oceano e le scogliere si alternano a spiagge dai colori accesi. Visiteremo le Isole Ballestas che ospitano colonie di leoni marini, pinguini di Humbolt e uccelli. Saliremo sulla duna di sabbia di Ica per vedere uno dei più spettacolari tramonti. Visiteremo le isole galleggianti degli Uros, fatte solo con le canne di totora, una pianta che cresce sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del Mondo. Saremo ospiti di famiglie locali nell’Isola di Taquile. Conosceremo Cusco, l'ombelico del Mondo nella lingua degli Inca. Ammireremo le altissime montagne innevate e i suggestivi paesini da cartolina della Valle Sacra. E poi, percorrendo l’antico sentiero del fiume Urubamba, saliremo fino a Machu Picchu, sacra città Inca e meraviglia del Mondo moderno.

Calendario Partenze

Prossima Partenza

dal 23/12 al 07/01

3390 €

Programmato

Acconto 200 €

Tour Leader

  • Livello Spirito di adattamento
  • Numero partecipanti min 7 - max 15

Itinerario

  1. GIORNO 1 Partenza dall'Italia

    Partenza dall’Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

  2. GIORNO 2 Lima

    Atterreremo all’aeroporto Jorge Chavez di Lima e poi ci dirigeremo all’hostel di Miraflores. A seconda dell’orario di arrivo sarà possibile visitare Lima, il suo centro storico, il quartiere di Miraflores ed il quartiere boheme di Barranco.

  3. GIORNO 3 Lima | Riserva Nazionale di Paracas

    Oggi usciremo da Lima e prenderemo la Panamericana Sud in direzione Paracas (07:00, 4 ore circa di viaggio). Arrivati a Paracas, dopo una breve sosta in hotel ed il pranzo in riva al mare, inizieremo l’escursione della Riserva Nazionale, un luogo pieno di energia. Attraverseremo il deserto fino, scoveremo numerose tracce di fossili marini, saliremo sulle scogliere più alte, scenderemo nelle spiagge colorate e metteremo i piedi in acqua nell’Oceano Pacifico!Nel tardo pomeriggio rientreremo a Paracas.

  4. GIORNO 4 Isole Ballestas | Oasi Huacachina

    Subito dopo colazione andremo all’imbarcadero dove inizierà, a bordo di un motoscafo veloce, la nostra escursione alle Isole Ballestas. Durante il tour avvisteremo numerose colonie di leoni marini, i pinguini Humboldt e milioni di uccelli fra cui i famosi GaviatinZarcillo. Inoltre, andando alle Isole in motoscafo, ammireremo il misterioso Candelabro, un geoglifo scolpito nella sabbia dalla popolazione Nazca. Al termine dell’escursione prenderemo il pullman per Ica (11:15 un’ora circa di viaggio). Ica è una città completamente circondata dal deserto. La sua particolarità è l’Oasi della Huacachina, una vera oasi circondata da dune altissime che ricordano il Sahara. Dall’alto delle dune si vede uno dei tramonti più belli del Perù. In serata prenderemo il Pullman per Arequipa (20.00pm, circa 12 ore di viaggio).

  5. GIORNO 5 Arequipa

    Arriveremo ad Arequipa di prima mattina e ci dirigeremo al hostal. Dato che oggi arriveremo ad una considerevole altezza (2.400 mslm) dovremo dedicare un po’ di tempo all’acclimatamento. Cominceremo a sorseggiare il mate de coca, una infusione con le foglie di questa pianta sacra, un ottimo rimedio naturale al “mal di altura”, ha gli stessi effetti di un buon the. Oggi effettueremo la visita della “cittá bianca”, il bellissimo Centro Storico con la sua Cattedrale, i mercati artigianali ed il mercato popolare di San Camilo. Visiteremo anche un centro di allevamento e produzione di lana di Alpaca ed impareremo a distinguere i Lama dagli Alpaca e Vigogne.

  6. GIORNO 6 Arequipa | Puno

    La mattina avremo tempo a disposizione, dopo aver fatto colazione, per una visita del monastero di Santa Catalina ( opzionale). Di seguito prenderemo il pullman turistico per Puno (6.5h). Arrivo in serata e trasferimento in hostal. Puno è una città che si affaccia sulla costa del Lago Titikaka. Durante il viaggio ci fermeremo a pranzo in un paesino di 5 case ed una chiesa a 5.000m di altitudine circondati dall’immensità degli altopiani andini. I paesaggi che attraverseremo saranno infinitamente sconfinati!

  7. GIORNO 7 Puno | Isole Uros | Isla Taquile

    Dopo colazione ci dirigeremo all’imbarcadero da dove inizierà la nostra escursione del Lago Titikaka! Visiteremo le isole galleggianti degli Uros, un’antica popolazione che vive su delle isole da loro create con le canne del Lago, di cui sono fatte anche le loro case e barche. Verso mezzogiorno arriveremo all’isola di Taquile dove pranzeremo con i prodotti tipici locali. Dopo pranzo ci dirigeremo alle case di famiglie locali dove passeremo la notte. Saremo quindi ospiti di queste famiglie che vivono da generazioni sull’Isola di Taquile. Avremo modo di conoscere i loro usi e costumi, vedere come vivono e condividere con loro la cena. Tutte le case nell’isola non hanno il riscaldamento e la notte farà molto fresco. E’ necessario attrezzarsi con pile e giubbotto.

  8. GIORNO 8 Lago Titicaca | Cuzco

    Dopo un’abbondante colazione tradizionale, faremo ulteriori attività con le famiglie e visiteremo i siti archeologici pre-inka dedicati alla Pachamama, la Madre Terra. Passeggeremo per i sentieri lastricati di Taquile e visiteremo il mercato artigianale dove tutte le famiglie apportano i loro manufatti in lana. Dopo un pranzo con vista Lago e montagne boliviane, scenderemo i 500 scalini sacri che conducono al porto e ritorneremo in barca collettiva a Puno, dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Recupereremo i bagagli in hotel, ceneremo e ci dirigeremo al terminal dove prenderemo il bus notturno per Cusco (7 ore di viaggio).

  9. GIORNO 9 Cusco

    Arriveremo a Cusco (3.400 mslm) all’alba (ore 5.00) e ci dirigeremo in hotel dove grazie all’early check-in potremo fiondarci in camera e riposarci ancora qualche ora. Dopo colazione conosceremo il centro storico della città, con le sue piazze e mercati. Nel pomeriggio faremo un tour guidato dove, fra le altre cose, visiteremo il famoso Koricancha (il tempio del Sole) ed il Sacsayhuaman, l’impressionante fortezza Inka che dominava la città, i cui muri sono formati da pietre grandi diversi metri e pesanti decine di tonnellate. Cena e pernottamento a Cusco.

  10. GIORNO 10 Cusco o Rainbow Mountain

    Oggi sarà possibile scegliere se rimanere a Cusco o intraprendere il trekking alla Montagna Arcobaleno. Nella prima opzione sarà possibile visitare tutti i musei e siti archeologici inclusi nel biglietto turistico già in nostro possesso e fare shopping perdendosi fra i banchi dei tanti mercati della città. Per chi invece non vorrà perdersi il trekking alla Montagna Arcobaleno ci sarà la possibilità di partecipare ad un tour partendo la mattina molto presto e rientrando a Cusco nel pomeriggio (costo in loco 55$). Pernottamento a Cusco.

  11. GIORNO 11 Cusco | Valle Sacra

    Dopo colazione (alle 7 del mattino) partiremo alla volta della Valle Sacra. Visiteremo in ordine Chinchero, Maras, Moray ed Ollantaytambo. Chinchero è un piccolo paesino dove nella cima del monte gli spagnoli costruirono una chiesa sopra delle imponenti strutture Inca. Nel piazzale davanti alla chiesa si tiene tutti i giorni un colorato mercatino dell’artigianato. Narra la leggenda Inca che proprio a Chinchero sia nato l’arcobaleno. Maras è un piccolo insediamento che risale ai tempi degli Inca, in cui hanno iniziato a scavare la montagna per estrarre il prezioso sale. Il paesaggio è dei più straordinari: oltre 5000 vasche si estendono a terrazzamenti lungo il fianco di un’enorme montagna. Queste vasche sono utilizzate tutt’ora dalle famiglie di Maras per raccogliere il sale, tutto a mano come facevano secoli fa. Moray è un ingegnoso laboratorio genetico dove gli Inca, con una serie di terrazzamenti circolari, selezionavano le migliori culture ed adattavano le piante ai 4000m delle Ande, prima di darne i semi al popolo perché li piantasse. Infine arriveremo ad Ollantaytambo, splendido paesino incastonato nella Valle dell’Urubamba rimasto così come gli Inca l’avevano costruito. Qui visiteremo la fortezza ed il Templo del Sol voluto dall’ultimo imperatore Inca Pachacutec. Terminata la visita ceneremo e rientreremo in hotel ad Ollantaytambo.

  12. GIORNO 12 Ollantaymbo | Aguas calientes e Giardini di Mandor

    Dopo colazione prenderemo il treno per Aguas Calientes (2 ore circa di viaggio), che ci condurrà ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Dopo pranzo faremo una bellissima camminata che ci porterà a conoscere i giardini segreti di Mandor, uno dei luoghi più belli e preziosi per la biodiversità. I giardini di Mandor fanno parte del bosque primario, area biologica che appartiene alla denominata Selva Alta, l’inizio della Foresta Amazzonica. Rientreremo ad Aguas Calientes nel tardo pomeriggio dove ceneremo per andare a letto presto, in previsione della lunga giornata che ci aspetterà l’indomani.

  13. GIORNO 13 Machu Picchu

    Dal paesino ci incammineremo lungo l’antico sentiero Inka che collegava il fiume Urubamba a Machu Picchu. Impiegheremo circa un’oretta a salire ma la vista e l’emozione per essere arrivati a Machu Picchu camminando ripagano la fatica. Partiremo molto presto la mattina, verso le 6.00 del mattino, per essere fra i primi ad entrare a Machu Picchu. Una volta arrivati, effettueremo una lunga visita guidata della cittadella, visitando la Plaza Principal, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Dopo la visita, avremo del tempo libero per permettere ad ognuno di dedicarsi alle foto o di esplorare i dintorni di questo luogo veramente magico. Nel primissimo pomeriggio, scenderemo alla stazione di Aguas Calientes per ritornare a Poroy in treno (2 ore circa di viaggio). All’arrivo prenderemo il bus per Cusco dove arriveremo in tarda serata.

  14. GIORNO 14 Cusco | Lima

    Dopo colazione, ci dirigeremo all’aeroporto dove prenderemo il volo interno per Lima. Arrivati nella capitale del paese avremo una giornata di stop da trascorrere in relax o da dedicare agli ultimi acquisti. Pernottamento.

  15. GIORNO 15 Lima | Partenza per l'Italia

    Dopo colazione ci trasferiremo in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

  16. GIORNO 16 Italia

    A Madrid ci separeremo per proseguire su Milano o Roma con arrivo in mattinata. Arrivedereci alla prossima avventura!



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo di linea a/r da Roma e Milano per Lima
  • Bagaglio a mano da 10kg
  • Volo nazionale Cuzco-Lima con bagaglio a mano da 10kg
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Treno Ollantaytambo-Aguas Calientes-Cuzco
  • Autobus di linea Lima-Paracas; Ica - Arequipa
  • Ticket d'ingresso a Machu Picchu
  • Tour leader dall'Italia
  • Polizza medico e bagaglio con copertura Covid
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti e bevande ove non menzionati
  • Bagaglio da stiva su voli intercontinentali € 150*
  • Escursione facoltativa Rainbow mountains +/- € 60
  • Mance ed escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"
  • *richiesta da segnalare all'iscrizione in NOTE
  • Alloggi

    Ostelli o hotel di media categoria in camere doppie o multiple secondo disponibilità.

  • jeep Trasporti

    Minivan, autobus, barca, treno

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto con validità di almeno 6 mesi. Non è richiesto nessun visto per i cittadini italiani. Per la normativa COVID https://www.viaggiaresicuri.it/country/PER

cassa comune Cassa Comune(500 €)

    Tutti i pasti condivisi. Tutti i trasferimenti in loco condivisi. Tour: riserva di Paracas, Isole Ballestas, Lago Titicaca, Valle Sacra di Cuzco. Spese del tour leader Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire oscillazion

Approfondimenti

Possibilità di volo con transito negli USA. Sarà onere del cliente avere l'ESTA. Il Perù è grande quattro volte l’Italia e per viaggiare da una città all’altra occorrono molte ore di bus. Il clima peruviano è fra i più variegati al Mondo e cambia moltissimo in base al luogo ed all’altitudine. Geograficamente si divide in 3 zone con differenti climi. Le difficoltà che potremo incontrare in quest’itinerario sono legate all’altitudine e alle camminate che faremo. L’altitudine, come spiegato poco sopra, è un problema passeggero che si attenua con farmaci e rimedi naturali e sparisce una volta scesi di quota. Durante tutto il viaggio ci saranno due escursioni in cui ci sarà da camminare: nell’Isola Taquile nel Lago Titicaca e lungo l’antico sentiero Inca che porta in cima a Machu Picchu. Entrambe le camminate le faremo lentamente, prendendoci le pause necessarie che ci permetteranno di tirare il fiato e di ammirare i meravigliosi paesaggi di cui saremo parte. Durante tutto il viaggio visiteremo l’Oceano Pacifico, il Lago Titicaca ed una cascata a Machu Picchu ma non faremo il bagno perché tutte e tre le acque sono gelide. Tutti i pasti saranno a base di prodotti locali. Troveremo ovunque piatti con riso bianco, pollo, carne e pesce. Spesso i menù hanno come antipasto una zuppa o un’insalata. Nei mercati abbondano verdura e frutta tropicale. All’ufficio immigrazione dell’aeroporto di Lima sarà necessario dichiarare di entrare in Perù per turismo. Maggiori dettagli saranno dati dal tour leader alla riconferma del viaggio.

Galleria

Prossime Partenze

Perú

16 giorni

Perù Experience

Tour Leader
 

Programmato

ACCONTO
200 €

BEST PRICE

3390€

FINO AL 30/09/2023

Tour Leader
 

16 giorni

Programmato

FINO AL 30/09/2023

3390€

Acconto 200 €


Tour Leader
 

16 giorni

Programmato

FINO AL 30/09/2023

3390€

Acconto 200 €