Viaggio di Gruppo Messico Dìa de los Muertos

In occasione della festività di Dia de los Muertos, classificato come Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, il Messico si trasforma. Tutto il paese festeggia con amore e trasporto il ritorno sulla terra delle anime dei cari muertitos, ma è nello stato del Michoacán, particolarmente ancorato alle tradizioni antiche, che il Dia de los Muertos trova le sue manifestazioni più autentiche e sentite. La festa qui viene celebrata con offerte e altari votivi, che vengono allestiti nei cimiteri dei pueblos tradizionali che circondano il lago di Pátzcuaro. A Tzinzuntzán, particolarmente nota per le sue toccanti processioni dedicate alle anime degli angelitos, le celebrazioni si tengono sin dalla sera del 31 ottobre e per tutto il 1° novembre. ma è sull’isola di Janitzio che la festa, nella notte tra il 1° e il 2 novembre, raggiunge il suo culmine, tra incredibili processioni di barche, e le folle festanti che salgono fino al cimitero per tutta la notte, lasciando poi il posto a celebrazioni più intime e familiari nelle prime ore della mattina del Dia de los Muertos. A degna chiusura di un itinerario tanto intenso, alla scoperta delle vere radici della cultura messicana, visitiamo le perle coloniali di Guanajuato e San Miguel de Allende, e la capitale, Città del Messico, imprescindibile epicentro culturale del paese

Vedi Calendario Partenze

Prossima Partenza

dal 27/10 al 06/11

3390 €

Poche disponibilità

Acconto 900 €

Tour Leader
Marco Mariani

Itinerario

  1. GIORNO 1 Partenza dall'Italia

    Partenza con il volo di linea per il Messico. Arrivo in serata o il giorno successivo a seconda del paino voli e trasferimento in Hotel.

  2. GIORNO 2 Città del Messico

    Dopo colazione, ci prepariamo per una giornata emozionante. La nostra prima tappa è la Basilica di Guadalupe, un importante luogo di pellegrinaggio in Messico dedicato alla Madonna di Guadalupe. Ammireremo la sua magnifica architettura e impareremo la storia di questa iconica basilica. Successivamente, ci dirigeremo verso Teotihuacan, un sito archeologico straordinario che ospita alcune delle piramidi più grandi del mondo antico. Cammineremo lungo la “Calzada de los Muertos” ( viale della piramide del sole) esploreremo le Piramidi del Sole e della Luna e scopriremo la ricca storia di questa antica civiltà. Questa giornata promette di essere un'esperienza indimenticabile, tra cultura, spiritualità e archeologia. Al termine rientro a Città del Messico in hotel.

  3. GIORNO 3 Città del Messico

    Dopo colazione, ci immergeremo in una giornata dedicata alla scoperta di tre incredibili luoghi a Città del Messico. la nostra prima tappa sarà Coyoacan, un affascinante quartiere con una storia ricca. Esploreremo le sue pittoresche strade, piazza principale, e assaggeremo prelibatezze locali nei suoi mercati, chiesa di San Juan, successivamente a piedi visiteremo la Casa Azul, la casa- museo di Frida Kahlo, la famosa pittrice messicana. Esploreremo la vita e l'arte di questa artista straordinaria, ammireremo le sue opere e scopriremo i segreti della sua casa. ( entrate incluse ) pranzo per il loro conto sul percorso del tour. Ci dirigeremo a Xochimilco, un luogo unico al mondo famoso per i suoi canali. Godremo di un'esperienza in barca ( Inlcusa ) tra le colorate barche a remi, circondati da musica tradizionale e atmosfera festosa circa di 50 minuti, Rientro in hotel a Città del Messico.

  4. GIORNO 4 Città del Messico | Queretaro | Tequisquiapan

    Prima colazione e partenza per Queretaro , visita della città, ricca di numerose testimonianze ed edifici del periodo dell'indipendenza, raggruppati intorno alla Plaza Principal ed a piedi, la nostra avventura inizia nella Plaza Principal che sarà il nostro punto di partenza, e qui ammireremo la maestosa Casa de la Corregidora, che ha giocato un ruolo cruciale nell'indipendenza del Messico. Continuando la nostra visita, visiteremo la chiesa di San Francisco, un capolavoro dell'architettura coloniale, e scopriremo la sua storia religiosa. Ci dirigeremo alla casa dei Conti di Ecala, un altro gioiello storico di Querétaro. Questo edificio racconta storie di nobili e eventi cruciali nella storia del Messico. ). Nel pomeriggio arrivo a Tequisquiapan , la cui attrazione principale é il centro del villaggio. Dopo la vista arrivo e pernottamento in hotel.

  5. GIORNO 5 Tequisquiapan | Patzcuaro

    Prima colazione e partenza per il Lago di Patzcuaro, con fermata nel Pueblo mágico de Bernal, breve visita del centro, da dove si può osservare il Peña de Bernal, l'imponente monolito della Peña de Bernal, una gigantesca formazione rocciosa. Dopo 4 ore circa sulla strada, arriviamo al Pueblo Magico de Patzcuaro, dove iniziamo, una passeggiata di 2 o 3 ore, nella sua affascinante Plaza Vasco de Quiroga, il cuore di questo sito, qui potrai ammirare l'architettura coloniale, con edifici storici che circondano la piazza e creano un'atmosfera incantevole, mercati locali, artisti che vendono opere d'arte, l'artigianato locale, compresi i famosi "alebrijes" e le ceramiche, la casa de los 11 patios, e le bellissime chiese. Arrivo in hotel per il pernottamento in serata.

  6. GIORNO 6 Dia de los Muertos: Lago di Pátzcuaro

    Oggi, primo novembre, è una data speciale per il popolo messicano: un giorno di festa, in cui le anime dei muertitos, i cari defunti, tornano sulla terraferma per ricongiungersi alle famiglie in vita. La giornata di oggi è dedicata in particolare agli angelitos, i bambini che hanno prematuramente lasciato la vita terrena. I cimiteri dei pueblos intorno al lago di Pátzcuaro si colorano con ofrendas, altari ricolmi di fiori e toccanti riunioni di famiglia, a cui è possibile partecipare. Particolarmente rilevante nel Dia de los Angelitos è il villaggio di Tzinzuntzan, dove le famiglie locali si riuniscono presso le tombe dei loro cari per condividere preghiere, storie e cibo, creando un'atmosfera di amore e connessione con l'aldilà. Il tardo pomeriggio e la notte sono particolarmente magici, quando le candele illuminano il cimitero, creando un'atmosfera mistica e suggestiva. Le calaveras di zucchero, le miniature rappresentanti i morti e gli oggetti personali dei defunti sono esposti con cura. Rientriamo in serata a Pátzcuaro: ci aspetta la memorabile Noche de Muertos

  7. GIORNO 7 Noche de Muertos a Janitzio | Guanajuato

    Durante la nottata o alle primissime luci del mattino ci dirigiamo a prendere il battello per raggiungere l'isola di Janitzio, situata nel lago di Pátzcuaro, profondamente radicata nelle tradizioni indigene messicane. Questo è il luogo principe delle celebrazioni per la Noche e il Dia de Los Muertos, tra il 1° e il 2 novembre: migliaia di persone si radunano in una processione calorosa e festante, che si inerpica fino al cimitero, situato nella parte alta dell’isola. Possiamo visitare durante la notte, quando l’isola è letteralmente presa d’assalto da visitatori e fedeli oppure, per un’esperienza più intima, arrivare a Janitzio all’alba del Dia de los Muertos. Rientrati a Pátzcuaro, partiamo per Guanajuato, dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Dedichiamo il pomeriggio alla visita della città, con la fortezza di Alhóndiga de Granaditas, il Teatro Juárez, la Basilica della Vergine, il Tempio della Compagnia, l'Università e le pittoresche strade coloniali strette, oltre al famoso Callejón del Beso (vicolo del bacio). Pernottamento a Guanajuato

  8. GIORNO 8 Guanajuato | Dolores Hidalgo | San Miguel de Allende

    Dopo colazione, sulla strada per San Miguel de Allende ci fermeremo in Dolores Hidalgo , Durante questa visita, avremo l'opportunità di esplorare il panteón della cittá e dopo ci dirigeremo verso la piazza principale, per ammirare l'architettura circostante e magari fare una sosta in uno dei caffè. Arrivo nel pomeriggio a San Miguel de Allende un'altra gemma del periodo colonial, visita a piedi di 2 a 3 ore, Plaza Principal, chiesa neogotica di San Michele Arcangelo, circondata da edifici storici e caffè all'aperto, tra altri punti d’interese.

  9. GIORNO 9 San Miguel de Allende | Città del Messico

    Dopo colazione, Partenza da San Miguel de Allende per il trasferimento a Città del Messico. visita della città e pernottamento in hotel.

  10. GIORNO 10 Città del Messico | Partenza per l'Italia

    Prima colazione e trasferimento dall'hotel all'aeroporto in tempo utile per le procedure d'imbarco per il volo intercontinentale.

  11. GIORNO 11 Italia

    Rientro in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!.



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo dall'Italia per Città del Messico
  • Tutti i pernottamenti con colazione
  • Minivan privato per l'intero tour
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza assicurativa medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti e bevande ove non menzionati
  • Mance ed attività facoltative
  • Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"
  • Alloggi

    Hotel di livello comfort in condivisione con gli altri parteicpanti in camere doppie o triple

  • jeep Trasporti

    Minivan privato, mezzi pubblici

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è richiesto nessun visto per i cittadini italiani.

cassa comune Cassa Comune(100 €)

    Ingressi a siti d'interesse, spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni.

Approfondimenti

Itinerario intenso in un periodo molto sentito, in cui milioni di viaggiatori messicani e non si riversano nei luoghi più rappresentativi. Occorre essere preparati a possibili ritardi negli spostamenti, e a condividere i principali punti di interesse con folle di fedeli e curiosi

Galleria

Prossime Partenze

Messico

11 giorni

Messico Dìa de los Muertos

Tour Leader
 Marco Mariani

Poche disponibilità

ACCONTO
900 €

3390€

Tour Leader
 Marco Mariani
DAL AL

11 giorni

Poche disponibilità

3390€

Acconto 900 €


Tour Leader
 Marco Mariani
DAL AL

11 giorni

Poche disponibilità

3390€

Acconto 900 €