Viaggio di Gruppo Giappone Experience

Viaggio di gruppo in Giappone, con il Japan Rail Pass. Alla scoperta di questo straordinario paese che riesce ad offrire: natura, cultura, tradizione e modernità. Un mix che affascina ed incuriosisce: ad iniziare dalla straordinaria megalopoli di 38 milioni di abitanti, Tokyo, estremamente diversa in ogni suo quartiere, affascinante ed austera, ma anche giovane e continuamente proiettata al futuro. Alle bellezze storico-naturalistiche di Nikko e Nara, due delle antiche capitali dell'impero, con i loro parchi e santuari. Dai giardini di Kanazawa ai siti Unesco di Kyoto, che vi affascinerà, ed all’isola sacra di Miyajima, a pochi km da Hiroshima: una scoperta nella scoperta. Nulla di quanto vedrete in Giappone sembra lasciato al caso: l'ordine ed il rispetto per lo stesso sembrano pervadere ogni aspetto della nazione, tanto da essere considerato quasi naturale. Tra templi, santuari, paesaggi metropolitani e una natura sorprendentemente rigogliosa, viaggeremo scoprendo anche la simpatia dei giapponesi e la varietà della cucina: il giusto contorno per viversi pienamente il viaggio.

Calendario Partenze

Prossima Partenza

dal 24/04 al 06/05

2790 €

Ultimi Posti

Acconto 2790 €

Tour Leader
Marco Cuomo

  • Livello Facile
  • Numero partecipanti min 9 - max 13

Itinerario

  1. GIORNO 1 Partenza dall' Italia

    Partiamo con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

  2. GIORNO 2 Tokyo

    Dopo l’arrivo e il disbrigo delle formalità doganali, ci dirigeremo in centro città e ci sistemiamo in hotel. Avremo il pomeriggio libero per cominciare a conoscere questa grande ed affascinante città.

  3. GIORNO 3 Tokyo

    Dopo la colazione, inizieremo la visita della città con il quartiere di Asakusa. Uno dei quartieri storici di Tokyo. Dall'ingresso della Kaminarimon ci avvieremo verso uno dei templi piu frequentati, il Senso-ji. Proseguiremo, poi, con il vicino parco di Ueno ed il museo nazionale di Tokyo (facoltativo). Da lì visita gratuita serale del palazzo del governo metropolitano di Tokyo, nel quartiere di Shinjuku, da cui si può osservare lo skyline della città. La serata salto a Shibuya, straordinario quartiere alla moda dove provare l'attraversamento del più grande incrocio pedonale al mondo e vedere la statua del famoso cane Hachiko.

  4. GIORNO 4 Tokyo

    Iniziamo la mattina con la visita dello Yoyogi park, uno dei più grandi parchi cittadini, sede del santuario Meiji. Nei pressi del parco il colorato quartiere di Harajuku e la Takeshita Dori Street, via dello shopping giovane. Per il pomeriggio, invece, visita del quartiere dell'elettronica di Akihabara e del quartiere del lusso di Ginza. Centinaia di grattacieli dedicati alle firme più prestigiose del lusso mondiale. Qui potremo fare un aperi-karaoke in uno di quei palazzi a 10 piani costruiti solo per cantarci dentro! Potremo terminare la serata al Golden Gai.

  5. GIORNO 5 Tokyo | Nikko | Tokyo

    Dopo colazione, dalla Stazione di Asakusa, prenderemo il treno per la città di Nikko, circa 160 km a nord di Tokyo. Una delle antiche capitali del Giappone, nonché patrimonio Unesco, Nikko is Japan, scrive il cartello di benvenuto in città. Qui infatti ci sono molti luoghi da visitare come il tempio Tosho-gu, le tombe degli shogun ed il ponte rosso di Shinkyo, uno dei simboli della nazione. Panorami unici. Rientro a Tokyo.

  6. GIORNO 6 Tokyo | Kamakura | Tokyo

    Dopo la colazione in treno ci dirigiamo Treno a Kamakura dove visiteremo i templi: Engaku-ji, Kencho-ji e il santuario di Tsurugaoka Hachiman-gu. Rientro nel pomeriggio e visita all’isola artificiale di Odaiba, per assistere allo spettacolo dello skyline di Tokyo visto dalla baia, per la vista del Raimbow Bridge al tramonto e la statua del Gundam Unicorn accesa.

  7. GIORNO 7 Tokyo | Takayama

    Di prima mattina treno Shinkansen per Takayama, la città delle Alpi giapponesi. Dopo l’arrivo visita a piedi della città: il suo centro storico dalle caratteristiche stradine strette e le case in legno, risalenti al periodo Edo; visiteremo il santuario Sakurayama Hachiman, la Kusakabe Heritage House la casa più antica di Takayama appartenente ad una famiglia di ricchi commercianti; passeggeremo, poi, lungo la Higashiyama, una strada lunga 3 km attraverso i templi della città. Dormiremo in un ryokan e faremo l'esperienza delle Onsen., le terme giapponesi.

  8. GIORNO 8 Takayama | Kyoto

    Dopo la colazione prenderemo lo Shinkansen, il treno siluro per Kyoto. Oltre 500km in solo due ore. Dopo la registrazione in hotel, inizieremo la visita con il Kinkaku-ji, il tempio del padiglione dorato, e la splendida foresta di bamboo di Arashiyama. In serata visita d'obbligo prima al quartiere di Gion, nel tentativo di avvistare le sfuggenti Geishe che lì risiedono o tengono i loro spettacoli di intrattenimento, poi una cena in una delle decine di locande antiche situate lungo la strada detta “Pontocho”. Una via strettissima a ridosso del fiume.

  9. GIORNO 9 Kyoto

    Iniziremo le visite del secondo giorno a Kyoto con la passeggiata del filosofo, nel quartiere storico di Higashiyama, che collega la parte nord allo spettacolare tempio di Kiyomizu-dera, un tempio costruito interamente in legno senza l'ausilio di chiodi, ma semplicemente attraverso un gioco di incastri. Nel pomeriggio visita del castello Nijo, il più famoso, o del palazzo imperiale in alternativa.

  10. GIORNO 10 Kyoto | Nara

    Giornata dedicata alla visita della vicina Nara. Anch'essa capitale dell'impero giapponese è particolarmente famosa per il tempio Todaji, costruito per proteggere una colossale statua lignea del budda, e per il parco imperiale intorno, in cui vivono liberi centinaia di daini. Nel pomeriggio, di ritorno da Nara, sosta alla collina santuario di Fushimi-inari, la collina dai 1000 torii rossi (porte lignee laccate in rosso). Imperdibile.

  11. GIORNO 11 Kyoto | Hiroshima

    Dopo la colazione trasferimento in treno veloce a Hiroshima. Terza città del Giappone per flusso turistico, nota al mondo per la distruzione causata dallo sgancio dell’atomica. Dopo arrivo e registrazione, ci dirigiamo in metro all’imbarco per l’isola sacra di Miyajima dove visiteremo il santuario di Itsukushima. Con la funivia saliremo fino all’osservatorio e, per chi vorrà, un breve trekking a piedi fino alla somma del Monte Misen. Rientro in città per la visita del parco del Memoriale della Pace, con la fiamma eterna ed il museo del memoriale.

  12. GIORNO 12 Hiroshima | Tokyo | Partenza per l'Italia

    Dopo la colazione prendiamo il velocissimo treno Shinkansen per rientrare a Tokyo. Avremo ancora qualche ora a disposizione prima di prendere il volo serale che ci riporterà in Italia.

  13. GIORNO 13 Arrivo in Italia

    Arrivo in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo di linea a/r da Roma e Milano per Tokyo
  • Tutti i pernottamenti
  • Notte experience a Takayama
  • Japan Rail Pass di 7gg
  • Tour leader esperto dall'Italia
  • Polizza medico bagaglio con copertura Covid
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Colazione e pranzi
  • Pasti e bevande ove non menzionati
  • Escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"
  • Alloggi

    Hotel media categoria in formula SHARING (condivisione) in doppia o camere multiple. Precisiamo che gli standard giapponese prevedono camere piccole a volte con obbligo del letto alla francese o castello

  • jeep Trasporti

    Metropolitana, treno, traghetti

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso non necessario. Per la normativa Covid. http://www.viaggiaresicuri.it/country/JPN

cassa comune Cassa Comune(450 €)

    Cene, mezzi pubblici a Tokyo, Nikko pass, ingressi ai "principali" siti d'interesse e spese del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e potrebbe subire lievi oscillazioni

Approfondimenti

NOTE: La partenza del 24 Aprile prevede voli solo da Roma con Etihad. La partenza del 13 Agosto prevede una notte in più, quindi l'ultima notte sarà a Tokyo. Si precisa che l'itinerario è di massima, soprattutto per il programma di visite a luoghi d'interesse nelle città di Tokyo e Kyoto che potranno subire modifiche in base alla stagionalità ed alle scelte del tour leader e del gruppo. L'attivazione del JAPAN RAIL PASS sarà a partire dal sesto giorno di tour. Nei primi giorni per gli spostamenti nella città di Tokyo si utilizzerà la cassa comune. Nella maggior parte degli hotel giapponesi le tipologie di letto sono matrimoniali alla francese (una piazza e mezzo). Opteremo, lì dove fosse possibile per letti singoli o letti a castello. Il viaggio non prevede difficoltà di alcun tipo se non lunghe camminate e spostamenti sempre con mezzi pubblici.

Galleria

Prossime Partenze

Giappone

13 giorni

Giappone Experience

Tour Leader
 Marco Cuomo

Ultimi Posti

ACCONTO
2790 €

2790€

Tour Leader
 Marco Cuomo

13 giorni

Ultimi Posti

2790€

Acconto 2790 €


Giappone

13 giorni

Giappone Experience

Tour Leader
 Andrea Alessandrini

Programmato

ACCONTO
200 €

BEST PRICE

3290€

FINO AL 31/03/2023


13 giorni

Programmato

FINO AL 31/03/2023

3290€

Acconto 200 €


Tour Leader
 Marco Cuomo

13 giorni

Ultimi Posti

2790€

Acconto 2790 €



13 giorni

Programmato

FINO AL 31/03/2023

3290€

Acconto 200 €