Backpacker Adventure Corea del Sud Experience

place Itinerario

  • event_note GIORNO 1 Partenza dall'Italia

    Partenza con volo di linea per Seoul.

  • event_note GIORNO 2 Seoul

    Dopo l’arrivo e il disbrigo delle formalità doganali, ci dirigiamo in centro città e ci sistemiamo in hotel. Iniziamo a esplorare la città.

  • event_note GIORNO 3 Seoul

    Dopo colazione, iniziamo con la visità della città partendo dal Gyeongbokgung palace e dalla residenza presidenziale, la Blue House. Potremo addentrarci nella storia di questa nazione grazie al National Folk Museum e percorreremo le vie tradizionali di Bukchon Hanok Village e Insadong. Non mancheranno la spiritualità del Jogyesa Temple e le prelibatezze del Gwangjang Market.

  • event_note GIORNO 4 Seoul

    Oggi possiamo esplorare con un'escursione in giornata la famosa DMZ, la zona demilitarizzata coreana. Tra i punti principali citiamo Imjingak park, Unification bridge e l'osservatorio Dora. Rientriamo successivamente nella capitale e, a seconda dell'orario di arrivo, potremo scoprire altri angoli di Seoul.

  • event_note GIORNO 5 Seoul I Busan

    Con un treno ad alta velocità (KTX) raggiungiamo Busan. Check-in in hotel e iniziamo con la visita del vibrante Gamcheon Cultural Village, ammirando le case colorate e le opere d'arte che lo caratterizzano. Poi proseguiamo verso la vivace Biff Square per una pausa culinaria e per qualche acquisto. Più tardi potremo lasciarci incantare dalla splendida Haeundae Beach, fare un giro sulla Sky Capsule e sul Beach Train per una vista panoramica.

  • event_note GIORNO 6 Busan

    Dopo colazione visitiamo il tempio di Haedong Yonggungsa, seguito da una passeggiata pittoresca lungo Dalmazi Road. Proseguiamo con la vista panoramica dalla Busan Tower. Dopo un giro sul Songdo Air Cruise, esploriamo le bancarelle del Busan Gukje Market e godiamoci la tranquillità dell'isola di Dongbaek.

  • event_note GIORNO 7 Busan I Gyeongju

    Dopo colazione con un KTX raggiungiamo Gyeongju. Qui scopriamo la magnificenza di Donggung Palace e Wolji Pond, seguiti dal maestoso Bulguksa Temple. Proseguiamo con una visita al Gyeongju National Museum e un'incantevole passeggiata lungo Hwanglidangil Road. Ammiriamo la bellezza naturale della Seokguram Grotto e scopriamo la storia antica delle tombe di Daereungwon.

  • event_note GIORNO 8 Gyeongju

    In questa giornata a seconda delle preferenze, sarà possibile visitare lo Yangdong folk village. Si tratta di un sito storico e culturale nella contea di Gyeongju, riconosciuto patrimonio dell'UNESCO. Risalente alla dinastia Joseon, questo antico villaggio conserva oltre 160 tradizionali case coreane, chiamate hanok, immerse in un ambiente naturale unico che dà una prospettiva sulla vita e sulle tradizioni del passato coreano, con abitazioni ben conservate, strade lastricate e paesaggi pittoreschi. Rientro in città nel pomeriggio e continuazione delle visite

  • event_note GIORNO 9 Gyeongju I Jeonju

    Dopo colazione da Gyeongju raggiungiamo in KTX Jeonju. All'arrivo esploriamo l'incantevole Hanok Village, immergendoci nelle tradizioni coreane. Visitiamo il Palazzo Gyeonggijeon per scoprire la storia della dinastia Joseon e il suggestivo Tempio Pungnammun. Poi, una rilassante passeggiata lungo il percorso di Omokdae per ammirare la vista panoramica sulla città. Concludiamo la giornata nel quartiere Jaman, dove arte, cultura e cucina si fondono in un'esperienza unica.

  • event_note GIORNO 10 Jeonju I Seoul I Partenza per l'Italia

    Iniziamo presto la giornata con un trasferimento verso Seoul in KTX. Secondo il piano voli sarà possibile visitare altri luoghi dell'incredibile città di Seoul.

  • event_note GIORNO 11 Rientro in Italia

    Rientro in Italia. Arrivederci alla prossima avventura