Backpacker Adventure Nepal Culture Experience

place Itinerario

  • event_note GIORNO 1 Partenza dall'Italia

    Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.

  • event_note GIORNO 2 Kathmandu

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Kathmandu, incontro con la guida che ci porterà in hotel ed illustrerà il programma del viaggio. Serata libera. Pernottamento in hotel.

  • event_note GIORNO 3 Kathmandu

    Dopo colazione, inizieremo le visite con la vista dell’incredibile Stupa di Boudhanath, che domina lo skyline della città per la sua altezza di 36 metri ed è uno dei più grandi al mondo. L'influsso di un gran numero di rifugiati dal Tibet ha comportato la costruzione di oltre cinquanta monasteri tibetani intorno al Boudhanath. Dal 1979 il Boudhanath è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Proseguiremo con il tempio di Pashupatinath, il più importante tempio induista del Nepal. Si trova lungo il corso del fiume Bagmati, a Kathmandu, ed è consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Śiva. È uno dei sette gruppi di monumenti che permettono alla valle di Kathmandu di essere considerata patrimonio dell'umanità. Proseguiremo con una visita delle vie del centro. Pernottamento in hotel.

  • event_note GIORNO 4 Kathmandu: Dakshin Kali, Pharping e Adhinath temple, Padmashambhana cave

    Dopo la colazione visitiamo Dakshin kali un tempo dedicato la dea Kali dove potremo assistere al sacrificio di animali. Successivamente visiteremo il monastero di Dallu ed il tempio buddista di Adinat. Concludiamo la giornata con la visita di un meraviglioso stupa di oltre 2000 da cui potremo godere di una splendida vista sulla città di Kathmandu.

  • event_note GIORNO 5 Budhanilkantha I Thimi I Bhaktapur

    dopo colazione partiamo per Budhanilkantha dove potremo assistere alla vestizione di Vishnu. A seguire visiteremo il piccolo villaggio di Thimi, famoso per i maestri vasai. Nel pomeriggio ci trasferiamo nella citta medioevale di Bhaktapur, famosa per la Durban Square. Un tempo capitale di piccoli regni autonomi, oggi fa parte integrante della periferia della capitale. Il suo centro è un susseguirsi di vicoli, stradine, ciottoli e tanti templi e monasteri.

  • event_note GIORNO 6 Changu Narayan Tel Kot I Pernottamento al monastero di Namobudha

    Dopo colazione lasciamo Bakthapur per visitare il più antico tempio del Nepal dedicato a Vishnu. Da qui potremo addentrarci tra piccoli villaggi per poi arrivare a Tel Kot dove ci aspettano le auto che ci porteranno al monastero di Namobudha. Se arriviamo in tempo sarà possibile partecipare alla puja con i monaci. Cena e pernottamento in monastero.

  • event_note GIORNO 7 Panauti I Patan I Kathmandu

    Dopo colazione faremo una passeggiata con i monaci tra risaie e piccoli villaggi per poi visitare Patan, un tempo come Bahaktapur antica capitale di regni autonomi. Anche qui un susseguirsi di vicoli, stradine, ciottoli e tanti templi. Rientro in serata Kathmandu.

  • event_note GIORNO 8 Kathmandu | Swayambhunath | Monkey temple | Partenza per l'Italia

    Dopo colazione ci sposteremo a nord della capitale per fare una visita al tempio induista di Budhanilkantha ed in seguito ci sposteremo verso Swayambhunath, un antico complesso religioso che sorge sulla collina nella valle di Kathmandu, a ovest della capitale. È noto anche come il “Monkey Temple”o tempio delle scimmie poiché ci sono scimmie sacre che vivono in alcune parti del tempio e che accompagnano, fino quasi a disturbare, il visitatore lungo la scalinata che conduce allo stupa. Lo stupa di Swayambhunath è uno dei simboli della valle di Kathmandu, e la sua visita è un’esperienza unica e affascinante, in un ambiente che mescola elementi dell’iconografia buddista, induista e tibetana. Partenza per l'Italia in serata

  • event_note GIORNO 9 Rientro in Italia

    Rientro in Italia. Arrivederci alla prossima avventura!