Viaggio di Gruppo Lapponia Finlandese Aurora Boreale

Viaggio di gruppo in Lapponia, Finlandia. Quando si parla di paesaggi invernali è facile fare riferimento alla Lapponia, terra che abbraccia il territorio di 3 nazioni: Finlandia, Svezia e Norvegia e, per un lembo di terra, anche la Russia. La Lapponia evoca tutto ciò che è natalizio: neve, renne, Babbo Natale e slitte trainate da cani. Ma il nostro viaggio è molto di più: è la storia del popolo Sami, è natura allo stato selvaggio, è luce accecante o buio silenzioso, è la magia dell’aurora boreale. La nostra avventura partirà da Helsinki, capitale della Finlandia, da cui raggiungiamo il grande nord, oltre il Circolo Polare Artico. Una breve sosta a Rovaniemi e al suo mitico villaggio di Babbo Natale, prima di spingerci per una grande avventura nella Lapponia meno turistica, dal lago ghiacciato di Inari alle cascate di ghiaccio di Korouoma, passando dal Pyhä-Luosto e dal magico parco di Riisitunturi, per ammirare i grandi abeti rossi che d’inverno si trasformano nelle “sentinelle dell’Artico”, vere e proprie sculture di neve e ghiaccio. Atmosfere uniche, rarefatte e delicate che solo un paesaggio imbiancato può dare. Questa è la nostra Lapponia!

Vedi Calendario Partenze

Prossima Partenza

dal 06/12 al 13/12

2290 €

Posti Disponibili

Acconto 800 €

Tour Leader

Itinerario

  1. GIORNO 1 Italia | Helsinki

    Partiamo dall'Italia con volo per Helsinki. Arrivati in città, tempo a disposizione per le prime esplorazioni della capitale della Finlandia. Pernottamento ad Helsinki

  2. GIORNO 2 Helsinki e Suomenlinna

    Dedichiamo l'intera giornata alla visita della capitale della Finlandia. Influenzata dallo stile architettonico di Alvar Aalto, uno dei più grandi e noti architetti del XX secolo, la città ha un' atmosfera nordica, moderna e tranquilla. La zona del porto offre scorci imperdibili, e da qui prendiamo il traghetto per visitare l'isola di Suomenlinna, in cui nel XVIII secolo venne edificata un'imponente fortezza patrimonio Unesco, e il monumento a Sibelius. Pernottamento a Helsinki

  3. GIORNO 3 Rovaniemi e oltre il Circolo Polare Artico

    Ci trasferiamo molto presto in aeroporto per il volo che ci porta a Rovaniemi, l’iconico capoluogo della Lapponia finlandese. Rovaniemi è per noi una tappa di passaggio: ci aspetta una Lapponia più selvaggia e meno turistica nei giorni a venire, ma non manchiamo di certo una visita ai due luoghi più rappresentativi della città: uno splendido museo, l’Arktikum, dove è raccontata la storia del popolo Sami, e l’immancabile Santa Claus Village, dove ogni giorno è Natale. Impossibile non tornare bambini in un luogo simile, e non possiamo andarcene prima di aver consegnato una lettera al tanto amato Babbo Natale! Con il cuore pieno di buoni propositi, ci mettiamo in marcia a bordo delle nostre auto a noleggio per affrontare le vaste lande boscose della Lapponia. Circa 3 ore di appassionante on the road tra scenari completamente innevati, magari illuminati dalle prime luci dell’aurora boreale, ci conducono fino all’estremo nord della Finlandia, nella regione di Saariselkä, 260km a nord del Circolo Polare Artico. Arriviamo nel tardo pomeriggio, e pernottiamo nella zona di Saariselkä. Qui. nell’estremo nord della Lapponia, le notti sono particolarmente lunghe e buie, e i cieli spesso sereni fanno sì che le aurore si manifestino con grande frequenza e potenza: non ci resta che alzare gli occhi al cielo e sperare in un po’ di fortuna!

  4. GIORNO 4 Saariselkä, Ivalo e il lago Inari

    In mattinata, prima che inizino le brevi ore diurne, ci trasferiamo ad Inari, circa 30km a nord di Ivalo. Qui si trova l'omonimo lago che, con oltre 1000 km2 di superficie, è il terzo più grande per estensione di tutta la Finlandia. Inari è anche il centro principale della regione da cui è possibile fare diverse attività come, ad esempio, un'adrenalinica escursione in motoslitta sul lago ghiacciato. La giornata scorre libera, o condita da escursioni facoltative, tra gli splendidi panorami artici del lago Inari e il vicino villaggio di Ivalo, per poi rientrare presso la nostra struttura per godere di un'altra magica serata in questa terra fatata, alla ricerca dell’aurora boreale.

  5. GIORNO 5 Pyhä-Luosto NP e la Lapponia orientale

    Oggi ci spostiamo verso sud-est, alla scoperta della Lapponia orientale, una zona poco battuta dal turismo, ma probabilmente la più ricca di bellezza di questa meravigliosa terra. Lungo il percorso, attraversiamo il parco nazionale di Pyhä-Luosto, piccola area protetta (142 km2) montuosa ricoperta di boschi innevati, dove possiamo organizzare ciaspolate e tour in slitte trainate dai cani. Proseguiamo quindi il nostro itinerario verso est, non molto lontani dal confine con la Russia, e arriviamo nella regione di Ruka, remota stazione sciistica della Lapponia orientale, a breve distanza dal bellissimo parco nazionale di Riisitunturi. Pernottamento nei dintorni di Ruka

  6. GIORNO 6 Parco Nazionale di Riisitunturi

    Giornata dedicata alla visita dell’incantevole parco nazionale di Riisitunturi. Considerato unanimemente dai locali il parco più bello di tutta la Lapponia, Riisitunturi non è comunque molto visitato, per via della sua lontananza dalle principali località lapponi dotate di aeroporti. Le grandi foreste di abeti rossi, con l’incedere dell’inverno, si ricoprono un grosso manto di neve e ghiaccio che finisce per inglobare completamente gli alberi, creando meravigliose sculture di ghiaccio naturali, ribattezzate “sentinelle dell’Artico”. Si tratta di un fenomeno tipico della Lapponia e in particolar modo visibile proprio qui a Riisitunturi, ed è chiamato in finlandese tykky. Per vivere appieno questa magia, percorriamo a piedi o con ciaspole i sentieri designati all’interno del parco, per uno dei trekking invernali più affascinanti al mondo. Nel pomeriggio, rientriamo ai nostri alloggi, regalandoci l'ultima notte in Lapponia in attesa delle danze dell’aurora boreale

  7. GIORNO 7 Cascate di Korouoma e rientro a Helsinki

    L’ultima giornata in Lapponia ci riporta verso ovest. Lungo la via di rientro per Rovaniemi, ci aspetta un ultimo trekking in un altro luogo poco turistico ma denso di fascino e bellezza. Percorriamo infatti a piedi il canyon di Korouoma, scavato dal fiume Korojoki, che dà origine a 3 impetuose cascate: Jaska Jokunen, Mammuttiputous (cascata del Mammut) e Ruskea Virta (“fiume marrone”). Lungo il percorso ad anello di circa 5km, ammiriamo tutte e tre le cascate, che in inverno si presentano completamente congelate e mostrano le loro gradazioni di colore continuamente cangianti, dal blu elettrico al marrone. Lungo il percorso sono poi disponibili a uso gratuito delle kota, i tipici barbecue lapponi. Il miglior modo per salutare la Lapponia? Un picnic a base di carne e verdure grigliate a -30° davanti a una cascata di ghiaccio! Rientriamo nel pomeriggio a Rovaniemi, con tempo libero per giri e acquisti compatibilmente con l’orario del volo. In serata voliamo verso Helsinki, e pernottiamo in città o in zona aeroporto.

  8. GIORNO 8 Rientro in Italia

    Trasferimento in aeroporto a Helsinki per il volo di rientro per l'Italia. Arrivederci alla prossima avventura!



Dettagli di viaggio

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo di linea a/r da Roma e Milano per Helsinki
  • Volo nazionale a/r Helsinki-Rovaniemi
  • Tutti i pernottamenti in hotel, appartamenti
  • Noleggio auto per il tour in Lapponia
  • Tour leader dall’Italia
  • Polizza medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Pasti
  • Escursioni facoltative
  • Tutto quanto non indicato ne "La quota comprende"
  • Alloggi

    Hotel, appartamenti in formula SHARING (condivisione) in doppia o tripla

  • jeep Trasporti

    Minivan / auto a noleggio guidate dal Tour leader e se necessario dai partecipanti

  • Documenti, Visti e Vaccinazioni

    Passaporto o carta identità valida per espatrio. Non è richiesto nessun visto per i cittadini italiani.

cassa comune Cassa Comune(280 €)

    Carburante, assicurazione ALL RISKS sul veicolo a riduzione franchigia da stipulare in loco, mezzi pubblici a Helsinki, spese e pasti del Tour Leader. Si precisa che la quota di cassa comune è indicativa e po

Approfondimenti

Si ricorda che il pacchetto è basato sul noleggio auto a partire dalla mattina del secondo giorno di viaggio. Precisiamo che solo nel caso di secondo veicolo, quest'ultimo sarà guidato dai partecipanti che si offriranno volontari. Quest'ultimi dovranno possedere una carta di credito (con numeri a rilievo, non sono accettate le prepagate) per il noleggio dell’auto che serve solo a garanzia del veicolo e che per legge deve essere intestata a chi guiderà l’auto. Nel costo del noleggio è previsto un solo guidatore. Sarà possibile richiedere un guidatore aggiuntivo con pagamento di un costo extra, al momento del ritiro dell’auto. L’auto noleggiata viene fornita con il pieno di carburante e deve essere riconsegnata con il pieno. Il viaggio sarà totalmente on the road, vi muoverete infatti su auto attrezzate per solcare in totale sicurezza le fredde e ghiacciate strade finlandesi, quindi con gomme chiodate. Si raccomanda uso di abbigliamento termico ed impermeabile proprio perché le condizioni meteo sono mutevoli e le temperature rigide. Le escursioni non rientrano nella cassa comune quindi in autonomia ognuno di voi deciderà se farle o meno. Le escursioni sono soggette a disponibilità effettiva nei giorni a disposizione e vanno prenotate e confermate con pagamento anticipato per assicurarsene la fruibilità. Per ulteriori chiarimenti e delucidazioni contattare il tour leader. Precisiamo, infine, che l’avvistamento dell’aurora boreale non è garantito in quanto si tratta di un fenomeno naturale.

Galleria

Prossime Partenze

Finlandia

8 giorni

Lapponia Finlandese Aurora Boreale

Tour Leader
 

Posti Disponibili

ACCONTO
800 €

BEST PRICE

2290€

FINO AL 15/09/2025

Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

FINO AL 15/09/2025

2290€

Acconto 800 €


Finlandia

8 giorni

Lapponia Finlandese Aurora Boreale

Tour Leader
 Andrea Pascale

Poche disponibilità

ACCONTO
800 €

BEST PRICE

2390€

FINO AL 15/09/2025

Tour Leader
 Andrea Pascale
DAL AL

8 giorni

Poche disponibilità

FINO AL 15/09/2025

2390€

Acconto 800 €


Tour Leader
 
DAL AL

8 giorni

Posti Disponibili

FINO AL 15/09/2025

2290€

Acconto 800 €


Tour Leader
 Andrea Pascale
DAL AL

8 giorni

Poche disponibilità

FINO AL 15/09/2025

2390€

Acconto 800 €